Biofreeze Gel Analgesico Crioterapico 110 g

 
Produttore:
Codice prodotto: 5BFCOBIO

11,89 IVA esclusa


Richiedi il prodotto Consiglia ad un amico

Biofreeze® è un innovativo prodotto che allevia il dolore grazie alle proprietà terapeutiche
della Crioterapia

24 disponibili

Descrizione

scarica la scheda

Meccanismo_Azione biofreeze

BIOFREEZE scheda tecnica

Il gel analgesico Biofreeze sfrutta le proprietà antidolorifiche del freddo per intervenire in caso di infiammazione e stiramenti muscolari, dolori alla schiena e al collo, artrite, dolori alla caviglia, ginocchio, fianchi e gomiti e tensioni muscolari o neuropatia diabetica, tendinite, borsite, fascite plantare.

COS’È BIOFREEZE® ?
Biofreeze® è un innovativo prodotto che allevia il dolore grazie alle proprietà terapeutiche della Crioterapia.
• Prima dell’attività sportiva permette un movimento fluido; dopo l’attività sportiva riduce l’indolenzimento da Doms
(indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata) fornendo massimo sollievo, entro 1 ora e fino a 5 ore dopo l’applicazione;
• Fornisce un rapido ed efficace sollievo in caso di dolori muscolari, artriti, dolori alla schiena, alle spalle e al collo, alle articolazioni del ginocchio, della caviglia, delle anche e del gomito;
• Riduce la temperatura cutanea e l’infiammazione e permette un veloce recupero;
• Aiuta a trattare il dolore associato a malattie come neuropatia diabetica, tendinite, borsite, fascite plantare.

Biofreeze Gel Analgesico Crioterapico si utilizza sulla zona dolente per lenire il dolore e fastidio e rendere più fluidi e sciolti i movimenti.

La sua formulazione è particolarmente adatta durate e dopo la pratica sportiva in presenza di indolenzimenti e piccoli fastidi che possono causare una rigidità e minor fluidità dell’azione meccanica.

Grazie alla crioterapia permette di lenire il dolore.  La sua formulazione è a base di oli essenziali ad azione antinfiammatoria e antidolorifica.

COME FUNZIONA
Il Mentolo attiva il termorecettore TRPM8 (Transient Receptor Potential), recettore del freddo, che una volta attivato blocca il passaggio dei segnali del dolore provenienti dalle fibre nervose A-delta e fibre C mediante un’azione di contrasto conosciuta come teoria del cancello ”Gate control” o “Gating”.
Un terzo tipo di fibre nervose è chiamato A-beta e sono definite “nocicettori”, poiché permettono di segnalare al cervello gli stimoli dolorosi. La teoria del cancello “Gate Control” afferma che i segnali trasmessi dalle fibre A-delta e C possono essere contrastati dall’attivazione/stimolazione delle fibre A-beta: si blocca la percezione del dolore poiché il segnale non arriva al cervello.

Ti potrebbe interessare…